Translate Site
mercoledì 23 marzo 2011
La crisi del Giappone
Il Giappone sta vivendo una siuazione drammatica in questi ultimi giorni. Il giorno 11-mar-2011 il Giappone viene interessato da una scossa del 9° della scala Richter, il più forte terremoto mai registrato nella storia dell'uomo.
Da una parte il terremoto e lo tsunami hanno generato ad oggi almeno 9.487 i morti accertati e 15.617 i dispersi per un totale di 25.104 vittime (fonte: National Police Agency).
Dall'altra l'incubo Nucleare causato dalle esplosioni dei 4 reattori della centrale di Fukushima ha messo in crisi l'intera area centro-settentrionale dell'isola, compromettendo seriamente cibo e aria delle zone limitrofe.
Ecco le news di oggi sulla centrale:
Livelli record di radioattività sono stati rinvenuti vicino l’impianto nucleare di Fukushima 1, a seguito delle esplosioni dell’unità 1, 2, 3 e 4. Un livello di radiazioni 9 volte superiore rispetto alla norma è stato calcolato vicino Tokyo. Un fattore critico è ora la direzione del vento.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
giorno 24/03/2011
RispondiEliminaGiappone: aumenta radioattivita' in mare.
OSAKA - La presenza di iodio nell'acqua di mare nei pressi della centrale di Fukushima e' aumentata fino a 147 volte i livelli fissati dalla legge. Lo riporta l'agenzia Kyodo, citando la Tepco, la societa' che gestisce la struttura. Tre dipendenti della centrale di Fukushima sono stati colpiti da radiazioni, rendendo necessario il ricovero in ospedale per due di loro. Lo ha detto l'Agenzia per la sicurezza nucleare, citata dalla Kyodo, secondo cui il ricovero si e' reso necessario per l'esposizione a radiazioni ''di 170-180 millisievert/ora''. La Tepco, che gestisce la centrale nucleare giapponese di Fukushima, ha chiesto ai lavoratori di allontanarsi dal reattore n.3, uno di quelli danneggiati dal terremoto e dallo tsunami dell'11 marzo. Lo riferisce l'agenzia Kyodo. Tra i reattori danneggiati, il n.3 e' considerato quello piu' pericoloso perche' alimentato dal combustibile ''mox'', altamente radioattivo.