Translate Site
sabato 2 aprile 2011
Perdite di acqua radioattiva dalla centrale di Fukushima
La TEPCO (Tokyo Electric Power Company), societa che gestisce la centrale nucleare di Fukushima, ammette:
"Oggi alle 09:30 circa, abbiamo rilevato acque contenenti dosi di radiazioni superiori ai 1.000 mSv / h nella fossa (un pozzo di cemento) in cui sono contenuti i cavi di aspirazione in prossimità del canale per l'Unità 2. Inoltre, vi era una crepa di circa 20 cm sulla parte laterale della fossa che riversava l'acqua contaminata all'esterno."
Questo è il comunicato fatto dalla TEPCO stamane.
Le radiazioni, misurate in 1.000 millisievert/h, creano problemi anche alla messa a punto di interventi efficaci che, secondo l'Agenzia giapponese per la sicurezza nucleare, prevedono un'iniezione di cemento per tappare la perdita. Allo stesso tempo, l'Agenzia ha spiegato che sono in corso accertamenti per verificare l'integrità delle condutture degli altri reattori.
I 6 reattori si spengono
In un comunicato successivo la TEPCO annuncia che oggi (2 Aprile 2011) sono stati definitivamente spenti i 6 reattori della centrale di Fukushima.
Ovviamente ci vorrà ancora molto tempo prima che i reattori siano considerati del tutto spenti, e le attività di raffreddamento dei reattori risultano molto critiche, soprattutto per il fatto che per la mancanza di corrente e di un corretto sistema di raffreddamento, il raffreddamento dei reattori viene fatto spruzzando acqua di mare dai "camion pompa" e questa non sarebbe la soluzione più adeguata, anzi non lo è affatto.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento